SEIRS Croce Gialla Parma
La nostra sede operativa

Scritto da SEIRS Parma

19 Maggio 2022

Passo dopo passo, costruiamo la nostra sede operativa

La nostra sede, è sempre più operativa.

Attigua al Centro Vaccinale Hub di Parma, grazie alla preziosa attività del personale sanitario (medici, infermieri,
operatori tecnici, personale amministrativo ) dell’AUSL di Parma, svolgiamo attività di accoglienza, sicurezza e supporto logistico e  con la collaborazione della Gazzetta di Parma, dal 1° di agosto 2021 al 31-12-2021, sono state vaccinate circa 170.000 persone.
La nostra associazione, gestisce l’accoglienza e la logistica delle persone che vogliono vaccinarsi.
Siamo orgogliosi del risultato raggiunto, come unica associazione che gestisce questa problematica, abbiamo ricevuto molti ringraziamenti e apprezzamenti da parte della popolazione per il lavoro di accoglienza che stiamo facendo.

Continuano oltre ai servizi di trasporto infermi e adolescenti con disabilità, le attività di completamento della sede.
Il nostro progetto, che comprende attività in una struttura di circa 2500 mq, collocata nell’ex Centro Stampa della Gazzetta di Parma, in via Mantova 68 a Parma, non è completato, ma ci stiamo lavorando ogni giorno.

La sede è  stata allestita e organizzata con il lavoro prezioso delle nostre volontarie e dei volontari, si compone di un’area esterna e di un padiglione che comprende gli uffici organizzativi dell’associazione, sale riunioni, spazi per il ricovero delle attrezzature sanitarie e di protezione civile, un centro di formazione e una area di studio dedicata ai giovani.

Tutta la progettazione e sede, è organizzata per operare in situazioni di normalità, ma in pochissimo tempo, la sede può essere trasformata in un centro di assistenza e accoglienza in caso di emergenze sanitarie e di protezione civile.

Ringraziamo tutto il Gruppo Gazzetta di Parma, il Presidente Dott. Borri, il consiglio di amministrazione e il direttore generale Dott. Spagoni, altresì l’Unione Parmense degli Industriali di Parma nella presidente Annalisa Sassi e nel direttore Cesare Azzali per la grande disponibilità e le preziose attenzioni che ci hanno consentito di usufruire di questa nuova sede ideale per realizzare questo stimolante ed innovativo  progetto associativo e che siamo certi andrà a beneficio di tutta la comunità parmense.