Dal 2 maggio, siamo impegnati con tutte le nostre forze umane e materiali, a sostenere le popolazioni dell’Emilia Romagna, colpita dall’alluvione.
Abbiamo attivato squadre d’intervento che operano in collegamento con il Coordinamento Provinciale delle associazioni di Protezione Civile e con l’ANPAS Regionale e Provinciale.
Abbiamo attivato una raccolta Aiuti Umanitari, alla quale hanno risposto centinaia di privati e aziende non solo della nostra città e organizzato squadre d’intervento per aiutare le persone che hanno avuto grandi danni.
Nella nostra sede, trasformata in un centro di raccolta aiuti, molti volontari, volontarie, studenti e privati, ci hanno dato una mano per organizzare le donazioni e preparare pacchi alimentari per famiglie e tutto quello che può servire. Con il nostro autocarro, sono stati portati aiuti al Comune di Cesena, alla cucina da campo a S.Agata sul Santerno.
Con i nostri mezzi e attrezzature, abbiamo operato principalmente nel comune di S.Agata sul Santerno, togliendo acqua e fango dalla scuola materna, trasformata nella sede del Municipio, la caserma dei Carabinieri, diverse abitazioni.
Nostri volontari, hanno operato nelle cucine da campo, per la preparazione dei pasti alla popolazione e a tutti coloro che operano per aiutare la popolazione.
Nei prossimi giorni consegneremo con il nostro autocarro le donazioni al Comune di Faenza, al Comune di S.Agata sul Santerno.
Per evitare sperperi, siamo in contatto con diversi comuni, per inviare solo quello che serve.
Tutta questa attività, è resa possibile dall’impegno delle nostre volontarie, volontari, studenti del Liceo Ulivi, dai donatori privati e dalle aziende.
Con diverse organizzazioni e volontari di altre associazioni e non solo quelle di Parma e Provincia, abbiamo lavorato insieme per liberare dall’acqua e dal fango le strade e le abitazioni. Ringraziamo tutti coloro che ci stanno aiutando.