Le attività di volontariato sono completamente gratuite,
il nostro obiettivo principale è quello di aiutare le persone in difficoltà in caso di emergenze sanitarie e di protezione civile.
I nostri servizi principali sono:
-
Soccorso sanitario e trasporto infermi
-
Servizio di Protezione Civile
-
Accompagnamento e trasporto adolescenti con disabilità
-
Accompagnamento persone anziane con disabilità
-
Centro di Formazione al soccorso
-
Unità Mobile di Prossimità
-
Aiuti Umanitari
Le procedure di ammissione prevedono:
1- Un colloquio preliminare per presentare le attività di servizio e la sede. 2- Compilazione della domanda in qualità di Allievo /Allieva Volontaria.
3- Impegno di un servizio al mese.
4- Partecipazione ai corsi di formazione.
5- Assenza di condanne penali o in corso – autocertificazione.
6- Certificato medico di buona salute.
7- Tre fotografie formato tessere.
8- Autorizzazione al trattamento dati personali
9- Autorizzazione dei genitori, quando la domanda viene fatta da un minore di età
10- I Volontari, le Volontarie, del Gruppo Giovanile di Protezione Civile, possono essere iscritti
dai 14 anni compiuti.
Documenti che puoi leggere con calma e “scaricarli da nostro sito internet www.seirs.org.
STATUTO ASSOCIATIVO PUBBLICA ASSISTENZA SEIRS CROCE GIALLA PARMA2022
AUTOCERTIFICAZIONE ASSENZE CONDANNE PENALI Rev 2025 SEIRS
Regolamento di servizio P.A. SEIRS CROCE GIALLA PARMA 2025 vers. 02
Le persone che vogliono diventare volontarie o volontari, possono nella nostra associazione, dedicare parte del loro tempo per aiutare ed essere operativi nei diversi settori d’intervento.
Veniamo incontro anche le persone che hanno poco tempo e che non possono fare dei turni impegnativi in termini di orario.
Poi parlare con i volontari predisposti all’accettazione e colloqui con le persone, senza problemi.
Puoi trovare il tuo compito di volontario/volontaria nei servizi che svolgiamo ogni girono.
Cerchiamo di valorizzare le professionalità, le attitudini, l’esperienza.
Ogni persona è importante e utile, coloro che vanno in pensione o sono già pensionati, hanno molto da insegnare e trasmettere esperienze,
Ai giovani, offriamo la nostra esperienza e passione, con “valigie di attrezzi e conoscenze” importanti, utili per la loro vita e sviluppo delle professionalità.
Coloro che vogliono diventare OSS, Aiuto Infermieri, Infermieri Professionali, Medici, offriamo la possibilità di essere utili e di fare pratiche di assistenza non comuni, in un ambiente dove è possibile apprendere tecniche di soccorso e di assistenza fondamentali,
Per coloro che vogliono costruire Gruppi di Angeli del Fango, mantenendo la loro particolarità, offriamo la preparazione di base, la sicurezza operativa e le attrezzature indispensabile per operare.
Ti aspettiamo